INTERVISTA AL DR.
ALBERTO FISCHER, SPECIALISTA PEDIATRA, SU UN TEMA DI ATTUALITÀ
![]() |
Dr. Alberto Fischer |
I dati attuali forniti dall’Istituto superiore di sanità indicano che 1 bambino su 3 risulta essere in sovrappeso. Dr. Fischer, come si individuano le cause di obesità nel bambino?
“All’obesità, sia nell’adulto che nel bambino, sono correlate
numerose patologie che possono già verificarsi
nell’infanzia, come quelle cardiovascolari, muscolo-scheletriche,
metaboliche, psicologiche (disistima, anomalie comportamentali, disturbi
bipolari). Il bambino che è obeso in età inferiore ad un anno, ha un più
elevato rischio di obesità quando sarà adulto, e ciò perché in questa fase le
cellule adipose non sono solo ipertrofiche(con la possibilità di ritornare
normali),ma aumentano di numero (iperplasia) con nessuna possibilità di ridursi
nel futuro”.
Quali sono le cause di obesità più riconosciute?
Quali sono le cause di obesità più riconosciute?

Quali sono le strategie per prevenire l’obesità nel bambino?

di programmi capillari di educazione sanitaria. Si sta pensando
all’eliminazione dei distributori di merendine nelle scuole e che nei pasti
distribuiti ci sia la presenza costante di frutta, verdure, ed altri alimenti
appropriati. Bisognerebbe, inoltre, inserire giornalmente almeno un’ora di
attività motoria adeguata. Va anche raccomandato ai genitori di limitare
drasticamente il tempo che i bambini
passano davanti alla televisione, al computer e al cellulare, incoraggiando quelle attività
che implicano movimento”.
Salvatore Cifalinò
Nessun commento:
Posta un commento