Sin da quando questa gustosa bevanda si è diffusa sul nostro
territorio, il vino prodotto in Sicilia è sempre stato tra i più apprezzati e
rinomati internazionalmente.

Il territorio dell’Etna, in particolare, si contraddistingue soprattutto per la sua natura vulcanica, in cui le colate laviche, nelle diverse epoche, hanno reso differenti i terreni tra di loro, e per questo l’uva qui prodotta si differenzia di contrada in contrada.
Il giornalista e scrittore Bruno Vespa, produttore anche di vini,
in un incontro occasionale parlando del territorio vitivinicolo dell’Etna, ha affermato:
”Una meraviglia. Posso dirlo perché conosco un po’ questo territorio. Io sono
entusiasta dei vini dell’Etna, mi piacciono moltissimo e secondo me hanno una
grande versatilità, maggiore di quel che si possa pensare”.
Nessun commento:
Posta un commento